Tarsu, accertamento illegittimo se generico e e il calcolo dell’imposta non è corretto
Per i giudici di legittimità ricorre il vizio di motivazione apparente della sentenza poichè non risulta percepibile il fondamento della decisione
È illegittimo un avviso di accertamento per il recupero dell’imposta sui rifiuti, caratterizzato sia dalla genericità e dalla mancata prova delle contestazioni alla contribuente, sia su come è stata calcolata la maggiore imposta richiesta; è quanto affermato dalla Corte di cassazione con l’ordinanza n. 24247/2024 che ha accolto il ricorso di una società nei confronti di un Comune.
I giudici di legittimità evidenziano che la Srl ricorrente ha correttamente rilevato che nella sentenza della Commissione...
Correlati
Sezione Tributaria
Le nuove sanzioni tributarie stabilite dal Dlgs 87/2024 non sono retroattive
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel