Controllo pubblico congiunto, necessario che risulti da atti o accordi vincolanti per i soggetti coinvolti
di Stefano Pozzoli
O almeno che sia dimostrato un comportamento concludente dei soci pubblici

Per il Consiglio di Stato, perché si realizzi una situazione di controllo pubblico congiunto, è necessario che questo risulti da atti o accordi che vincolino i soggetti pubblici all'esercizio congiunto delle loro prerogative o, quanto meno, che sia dimostrato un comportamento concludente dei soci pubblici orientato in tal senso.
L'occasione per esprimersi in tal senso, nella sentenza della Sezione V del 10 marzo 2023 n. 2543, è data dal ricorso della Camera di commercio Venezia Giulia, che contesta...