Spid a quota 36 milioni ma non cresce l’utilizzo delle identità digitali
<span class="argomento"> </span>Credenziali in mano al 61% dei cittadini: obiettivo Pnrr più vicino - In attesa del nuovo framework europeo, si prepara l’arrivo dell’It wallet
Il prossimo traguardo nella roadmap del Pnrr prevede che 42,5 milioni di cittadini abbiano un’identità digitale entro la fine del 2025. Il target non è così lontano: Spid e Cie, i due sistemi di autenticazione ai servizi online della Pa, sono rispettivamente in mano a 36,4 e 39,3 milioni di cittadini. C’è un “però”: mentre si delinea la convergenza dei due sistemi e la transizione verso il modello wallet , gli accessi totali sembrano rimanere stabili. Se nel 2022 Spid è stato usato oltre un miliardo...
Petizioni pubbliche, ok alle istanze di accesso al contenuto ma con i sottoscrittori bannati
di Pietro Alessio Palumbo