Amministratori

Materie, standard di servizio, intese locali: tutti i nodi sulla lunga via dell’attuazione

Il voto di ieri solo un primo passo di un cammino applicativo complesso

immagine non disponibile

di Gianni Trovati

Dalla «giornata storica» (l’ennesima) della Lega all’«Italia spaccata» delle opposizioni, l’autonomia differenziata è fra i temi che più facilmente incendiano il dibattito. Con toni millenaristici che spesso dimenticano i dati di realtà. Mettiamone in fila qualcuno.

1

LA STORIA

Chi ha introdotto in Costituzione l’autonomia?

Il centrosinistra, con la riforma del Titolo V approvata al Senato l’8 marzo 2001 e poi confermata con il referendum del 7 ottobre (legge costituzionale 3/2001). Nelle dichiarazioni...