Amministratori

A BrianzAcque il premio Assoluto Top Utility 2023

La monoutility dell'acqua di MB sul podio quale miglior società di servizi pubblici italiana

immagine non disponibile

di D.Ca.

BrianzAcque, gestore unico del servizio idrico integrato a Monza e Brianza, è il vincitore Assoluto del Top Utility Award assegnato alle eccellenze nel settore dei servizi pubblici nazionali. La consegna del premio promosso da Althesys Strategic Consultants è avvenuta nell'ambito del convegno di presentazione dell' XI° rapporto «Le performance delle utility italiane. Analisi delle 100 maggiori aziende dell'energia, dell'acqua, del gas e dei rifiuti».

Un importante riconoscimento per la monoutility dell'idrico brianzolo ancora più significativo perché cade nel ventesimo anniversario della sua nascita , avvenuta nel 2003 con la costituzione della società da parte di dieci aziende municipalizzate e partecipate del territorio brianzolo e milanese allo scopo di gestire in modo completo e unitario il servizio idrico integrato.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente e Ad Enrico Boerci: «Questo premio testimonia l'importante percorso di crescita e di sviluppo della società, caratterizzato anno dopo anno da investimenti in progressivo e costante aumento volti al miglioramento dei servizi al territorio e ai cittadini con focus sempre più mirati all'innovazione e alla sostenibilità»

«Siamo partiti da zero - ha aggiunto Boerci - riuscendo a superare ogni frammentazione e realizzando una delle prime aggregazioni societarie di cui siamo molto orgogliosi. Dedico dunque il Top Utility Award alla Brianza che è la nostra comunità di riferimento oltre che a tutti i 55 soci Provincia di MB e Comuni, all'ATO e al nostro personale impegnato ogni giorno a trattare industrialmente un bene indispensabile e sempre più prezioso come l'acqua».

Boerci si è quindi soffermato sull'impegno dell'azienda nel contrasto al cambiamento climatico attraverso soluzioni progettuali avanzate come i parchi dell'acqua, piazze e aiuole drenanti che, mimando la natura, riqualificano il paesaggio e agevolano la raccolta delle acque piovane così da rimpinguare le falde acquifere.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©