Affidamenti diretti, corto circuito tra stipula del contratto e impegno di spesa
Nella prassi l’assunzione dell’impegno di spesa viene generalmente disposto al momento dell’aggiudicazione della gara, quando sono noti il creditore, l’importo e la scadenza dell’obbligazione, intervenendo la stipula anche mesi dopo tale evento
Con la deliberazione n. 163/2024/PAR (su Nt+ Enti locali & Edilizia del 30 dicembre), la Corte dei conti Molise ha ribadito che l’assunzione dell’impegno di spesa secondo l’articolo 183, comma 1, del Tuel nelle procedure negoziate o aperte per l’affidamento di contratti pubblici deve sempre seguire la stipulazione del contratto con l’appaltatore e non viceversa. La mera aggiudicazione della gara non risulta sufficiente, in quanto non rappresenta la fonte costitutiva del rapporto obbligatorio tra ...
Correlati
Corte dei Conti
Il ruolo del revisore dell’ente locale alla luce dell’aggiornamento annuale del Pna 2025
di Marco Berardi e Andrea Ziruolo - Rubrica a cura di Ancrel


-U25475442653jUe-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)

