Aire, Comuni ancora fuori Anpr tenuti a inviare entro fine anno i dati aggiornati dei residenti all'estero
Il Viminale richiama gli enti all'adempimento con una circolare definita urgente
Per l'aggiornamento dell'elenco dei cittadini italiani residenti all'estero, finalizzato alla predisposizione delle liste elettorali, i Comuni non ancora transitati nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente dovranno inviare all'Aire centrale del ministero dell'Interno, entro e non oltre il 31 dicembre 2020, i dati aggiornati dei cittadini italiani residenti all'estero iscritti nella propria anagrafe mentre i dati dei Comuni transitati in Anpr risultano già nella disponibilità dell'amministrazione.
É la richiesta contenuta nella circolare «urgente» della Direzione Centrale per i Servizi Demografici n. 12/2020. Il documento specifica che ai fini della corretta formazione dell'elenco, tutti i Comuni dovranno effettuare i seguenti adempimenti:
• verificare l'esattezza e la completezza dei dati relativi ai cittadini italiani residenti all'estero, anche con riferimento al dato relativo all'indirizzo estero, per evitare l'inserimento nell'elenco di dati non corretti o incompleti;
• procedere tempestivamente alla trattazione delle comunicazioni degli uffici consolari (iscrizione, variazione, cancellazione) per evitare disallineamenti con i dati contenuti negli schedari consolari;
• effettuare la cancellazione delle posizioni duplicate e degli ultracentenari, per i quali non sia stata fornita la prova di esistenza in vita;
• valorizzare il campo «Posizione elettore» (elettore, non iscritto nelle liste elettorali, perdita del diritto di voto).
Il corretto utilizzo del campo relativo al diritto di voto (elettore, non iscritto nelle liste elettorali, perdita del diritto di voto) risulta, infatti, fondamentale per procedere alla formazione dell'elenco degli elettori all'estero e garantire ai connazionali il regolare esercizio del diritto di voto. Peraltro, la mancanza o l'omesso aggiornamento dell'informazione, in caso di consultazioni elettorali, comporta per i Comuni lo svolgimento di un ulteriore adempimento consistente nella predisposizione di elenchi aggiuntivi.
I Comuni subentrati in Anpr dovranno, inoltre, segnalare al fornitore software di riferimento l'esigenza che la funzionalità di aggiornamento della posizione elettorale sia necessariamente garantita dal software gestionale in utilizzo.