Amministratori

Comunità energetiche, dalla Ragioneria uno strumento di orientamento per le Pa

L’importanza della partecipazione dell’ente pubblico, in particolare un Comune, alla Cer rileva non tanto per i profili di carattere ambientale quanto per quelli di carattere sociale

di Corrado Mancini

Le norme di riferimento delle Comunità Energetiche Rinnovabili non impongono l’applicazione di una determinata forma giuridica, ma sono tutte coerenti nel prescrivere obiettivi e caratteristiche essenziali che indirizzano alla scelta da assumere al momento della costituzione della Comunità medesima. Sulla base di queste considerazioni l’Ispettorato generale per La Contabilità e la Finanza Pubblica della Ragioneria generale dello Stato ha elaborato un documento che si propone come uno strumento di...