Personale

Congedo parentale all’80% anche nel pubblico impiego

L’ambito di applicazione riguarda esclusivamente chi ha terminato il congedo di maternità o, in alternativa, di paternità, dopo il 31 dicembre 2023

immagine non disponibile

di Consuelo Ziggiotto

Il secondo mese di congedo parentale fruito entro i 6 anni di vita figlio è retribuito all’80% anche ai genitori dipendenti pubblici che ne godono, in via alternativa, nel 2024. Dal 2025 in avanti l’indennità è ridotta al 60%.

L’ambito di applicazione riguarda esclusivamente i lavoratori e le lavoratrici che hanno terminato il congedo di maternità o, in alternativa, il congedo di paternità, dopo il 31 dicembre 2023.

A chiarirlo è l’Aran in un parere (CFC134b) rivolto al Comparto Funzioni Centrali ma...