Amministratori

Consip, attivi i contratti per 1.000 autobus elettrici destinati al trasporto pubblico

L'iniziativa consente alle Pa di acquisire i veicoli con le risorse previste dal Pnrr

immagine non disponibile

di D.Ca.

Sono tutti attivi e dunque disponibili per gli acquisti della Pa i 5 lotti dell'Accordo quadro per la fornitura di 1.000 autobus ad alimentazione elettrica (mini, corti, medio lunghi, lunghi e autosnodati) con tecnologia di ricarica plug-in e/o pantografo (quest'ultima per le versioni lunghi e autosnodati), per un valore contrattuale disponibile di oltre 530 milioni.

L'iniziativa consente alle Pa di acquisire i veicoli con le risorse previste dal Pnrr (Missione 2 – "Rivoluzione verde e transizione ecologica". - Investimento 4.4 "Rinnovo flotte bus, treni verdi"), rispettando le scadenze del Piano: stipula contratti entro il 31 dicembre 2023 ed entrata in servizio di almeno 2.690 autobus entro il 30 giugno 2026.

Il contratto prevede due opzioni:

• acquisto di autobus senza personalizzazioni specifiche, le Pa potranno effettuare un ordine diretto sulla base della migliore offerta tecnico-economica, in relazione al prezzo e alle prestazioni (es. consumo, sicurezza dei veicoli, confort passeggeri);

• acquisto di autobus con personalizzazioni specifiche, le Pa potranno rilanciare con un appalto specifico il confronto competitivo fra gli aggiudicatari dell'Accordo quadro, selezionando il fornitore con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©