Fisco e contabilità

Coronavirus - Revisori in scadenza, la proroga si allunga al 15 maggio

immagine non disponibile

di Daniela Casciola

Proroga fino al 15 maggio della durata dell'organo di revisione degli enti locali. Con un comunicato pubblicato sul sito del Dipartimento della Finanza locale, il ministero dell'Interno ha annunciato la ricalendarizzazione della data della proroga stabilita in relazione al Dl «Cura Italia», aggiornandola alla nuova tempistica ora fissata dal Dl Liquidità.

Più in dettaglio, slitta a metà maggio la data del 15 aprile precedentemente fissata in relazione a quanto disposto dall'articolo 103 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 relativo ai procedimenti amministrativi in scadenza tra il periodo 23 febbraio 2020 – 15 aprile 2020 (si veda Il Quotidiano degli enti locali e della Pa del 3 aprile).

La ragione è che l'articolo 37 del decreto legge 8 aprile 2020 n. 23 (Misure urgenti di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali) ha prorogato il termine del 15 aprile 2020, fissato dai commi da 1 a 5 dell'articolo 103, al 15 maggio 2020.

Di conseguenza, con riferimento alla durata dei procedimenti di estrazione e di nomina dell'organo di revisione degli enti locali, se il Comune per comprovati motivi, allo scadere del periodo di prorogatio di 45 giorni non abbia ancora provveduto al rinnovo del proprio organo di revisione, l'incarico in scadenza è prorogato fino al 15 maggio 2020.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©