Crediti di dubbia esigibilità, l’ente deve valutare la concellazione dal bilancio
Anche qualora non siano ancora formalmente concluse o esaurite le procedure giudiziali o stragiudiziali di esecuzione coattiva già avviate
Non è solo facoltà ma, addirittura, dovere dell’ente valutare, in ragione delle specifiche circostanze del caso concreto, l’opportunità di mantenere o cancellare dal conto del bilancio residui attivi di dubbia o difficile esigibilità di anzianità ultratriennale (e debitamente svalutati mediante congruo accantonamento al Fcde) anche qualora non si siano ancora formalmente concluse o esaurite le già avviate procedure giudiziali o stragiudiziali di esecuzione coattiva o non sia stata ancora comunicata...
Correlati
Corte dei Conti
Facoltativa la notifica impersonale e collettiva agli eredi del contribuente
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel