Urbanistica

Difformità costruttive, in un trilocale saranno tollerati 4 metri in più

Il testo che arriva in Consiglio dei ministri permette di gestire più facilmente irregolarità su porte, spazi interni ed elementi esterni

immagine non disponibile

di Giuseppe Latour

Più facile gestire le piccole irregolarità presenti in larga parte delle nostre case. Che possono restare silenziose per decenni, sepolte in qualche archivio comunale, ma poi esplodere improvvisamente e diventare fonte di grandi problemi quando si scelga di vendere, di ristrutturare (ottenendo i bonus edilizi) o in caso di controlli e contestazioni da parte delle amministrazioni locali. Andando all’essenza, oltre le formule tecniche del Testo unico edilizia (il Dpr n. 380/2001), è questo l’obiettivo...