Fisco e contabilità

Enti in dissesto alla prova di problemi contabili e complessità procedurali

Nel corso degli anni, il legislatore ha più volte modificato l’istituto, ma senza un intervento organico e strutturato

immagine non disponibile

di Maria Nardo

La gestione contabile degli enti in dissesto finanziario è un tema complesso e delicato, caratterizzato da normative frammentate e datate. Nel corso degli anni, il legislatore ha più volte modificato l’istituto, ma senza un intervento organico e strutturato. Le disposizioni in materia di dissesto risalgono al 1989, prima della riforma del Tuel e dell’armonizzazione contabile. Nel 1993 con la legge n. 47 è stata introdotta la figura dell’OSL (Organismo Straordinario di Liquidazione) e nel 2001 è stato...