Giorgetti cauto sull’autonomia: «Importante, ma deve rispettare conti pubblici e regole Ue»
L’autonomia differenziata è un passo essenziale per «individuare soluzioni adeguate ai bisogni specifici dei territori» con «il superamento di un approccio top-down», ma deve essere sviluppata «nel rispetto degli equilibri di finanza pubblica e delle regole europee».
Di Giancarlo Giorgetti, che nel ricco curriculum ha anche dieci anni da segretario “nazionale” della Lega Lombarda e quattro da vicesegretario federale della «Lega Nord», non si può mettere in dubbio il pedigree federalista. Ma oggi è...
Petizioni pubbliche, ok alle istanze di accesso al contenuto ma con i sottoscrittori bannati
di Pietro Alessio Palumbo