Il conto dell’agente contabile per le azioni e partecipazioni anticipa il calcolo del valore secondo il metodo del patrimonio netto
A pochi giorni dal termine per la resa del conto relativo all’anno 2023, gli enti locali possono, dove necessario, correggere il tiro
Il conto dell’agente contabile per le azioni e partecipazioni deve includere tutti i titoli, i quali devono essere rappresentati secondo il metodo del patrimonio netto (e non del costo storico); tale valore deve quindi coincidere con quello riportato nello stato patrimoniale dell’ente per gli stessi beni. A pochi giorni dal termine per la resa del conto relativo all’anno 2023, gli enti locali possono, dove necessario, correggere il tiro e allinearsi alle indicazioni che provengono dalla Sezione giurisdizionale...
Correlati
Nota
Parere su Dup e Bilancio 2026-28: pubblicati i nuovi schemi - Le principali novità della Legge di Bilancio 2026
di Marco Castellani (*) - Rubrica a cura di Ancrel
-U34745353166PED-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=96x48)



