Imprese

Imprese edili, grave carenza di manodopera

Previsioni 2023 positive ma in forte frenata rispetto all’exploit del 2021 e del 2022 Assimpredil-Ance

Group of civil engineers in standard uniform. Neural network AI generated art

di Sa.D.

Sono positive le previsioni, per il 2023, dell’andamento degli investimenti nelle costruzioni, anche se in forte rallentamento rispetto all’exploit degli anni 2021 e 2022, quando il settore contribuì per il 50% alla crescita dell’11% del Pil del biennio. È quanto emerso dall’assemblea annuale di Assimpredil-Ance, l’associazione delle imprese edili delle provincie di Milano, Lodi, Monza e Brianza che si è svolta ieri a Milano.Non manca qualche criticità: «Abbiamo lanciato l’allarme di una grave carenza...