L’avviso pubblico di ricerca immobiliare obbliga alla comparazione tra i concorrenti
La Cassazione, con la sentenza n. 18241 depositata oggi, ha circostanziato anche l’ambito di applicazione del nuovo reato di indebita destinazione di denaro
Il delitto di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente è configurabile nei casi in cui la trattativa privata, al di là del nomen iuris, si svolga a mezzo di una gara, sia pure informale. Come, per esempio, nel caso di un avviso pubblico di ricerca immobiliare da parte di una Fondazione. Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 18241 depositata oggi, aggiungendo che il delitto è ravvisabile ogniqualvolta sia accertato «un segmento valutativo concorrenziale». Mentre...