Legittima la mozione di sfiducia del consiglio al sindaco per divergenze politiche con la maggioranza
È un provvedimento di natura discrezionale che non richiede una specifica motivazione di tipo giuridico-amministrativo
La mozione di sfiducia al sindaco adottata dal consiglio comunale è un provvedimento di natura discrezionale che non richiede una specifica motivazione di tipo giuridico-amministrativo, ma può essere incentrata su una diversità di orientamenti politici fra il sindaco stesso e la maggioranza consiliare. È quanto affermato dal Tar Sicilia, Sezione I, con la sentenza n. 1070/2025.
Il fatto
Un sindaco ha impugnato dinanzi al Tar la deliberazione di sfiducia nei suoi confronti presentata da alcuni...
Correlati
Sicilia
Annuncio Pausa Estiva
Gli aggiornamenti del quotidiano digitale riprenderanno lunedì 25 agosto