Notizie Bandi

Nuovo waterfront a Trapani, al via il concorso internazionale lanciato dall'Autorità portuale

Al vincitore 36mila euro (su 62mila euro di montepremi). Partecipazione entro il 15 febbraio 2021

di Mariagrazia Barletta

L'Autorità portuale del Mare di Sicilia occidentale bandisce un concorso internazionale di idee per la riqualificazione del waterfront storico del porto di Trapani. L'area oggetto della competizione comprende l'ambito portuale, in stretta relazione con i quartieri storici della città, includendo, tra l'altro, la stazione marittima, la parte terminale della passeggiata alla Marina, il porto peschereccio, la zona dell'antico complesso del Lazzaretto (sede della lega navale) e l'isola su cui sorge la fortezza della Colombaia. Il concorso punta a riconfigurare il lungomare Sud, l'area della darsena pescherecci e quelle aree portuali che sono vocate ad assolvere sempre più funzioni legate alla crocieristica e alla nautica da diporto. Armonizzare le diverse funzioni, valorizzare le emergenze, migliorare l'interazione porto-città, facendo leva anche sulle potenzialità turistiche dell'area, sono alcuni degli obiettivi esplicitati nel bando. L'importo presunto delle opere da realizzare è di quasi 36,5 milioni di euro.

Il concorso è aperto ad architetti ed ingegneri che devono prevedere nei loro team la presenza anche di un geologo. Sono richiesti un fatturato globale, riferito agli ultimi tre esercizi del quinquennio, di almeno 462.413,93 euro e l'avvenuto svolgimento, negli ultimi dieci anni, di servizi di ingegneria e architettura di importo almeno pari a quello previsto per ciascuna categoria d'opera in cui è suddivisa la prestazione oggetto del concorso. Tra i requisiti vi è anche l'avvenuto svolgimento negli ultimi dieci anni di due servizi di ingegneria e architettura relativi ai lavori appartenenti ad ognuna delle categorie a cui si riferiscono i servizi da affidare, di valore non inferiore alla metà dell'importo stimato dal bando per ciascuna delle «Id opere», con riferimento a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche. È escluso l'avvalimento.

La stazione appaltante si riserva la facoltà di affidare al vincitore la redazione dell'intera progettazione e della proposta di variante al piano regolatore del porto. Il montepremi complessivo è di 62mila euro, di cui 36mila riservati al vincitore. Al secondo e al terzo classificato vanno rispettivamente 12mila e 5mila euro. Ulteriori 4.500 euro sono destinati al quarto classificato. Infine sono previsti tre premi per segnalazioni, ciascuno di 1.500 euro. Il termine per la ricezione delle proposte progettuali scade il 15 febbraio 2021 (ore 10).

Il bando di concorso

I documenti di gara

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©