Partecipate, le istruzioni 2022 per la revisione periodica in scadenza il 31 dicembre
L'avvio della rilevazione sarà comunicato con avvisi pubblicati sul sito del Dipartimento del Tesoro e inviati per email ai responsabili e agli utenti registrati
Pubblicati i documenti a supporto della revisione periodica delle partecipazioni societarie e della relazione sull'attuazione del piano di razionalizzazione in scadenza del 31 dicembre 2022. Come ogni anno, il Dipartimento del Tesoro aiuta le amministrazioni pubbliche mettendo a disposizione schede in formato elaborabile per l'obbligo (articolo 20, commi 1 e 2 e comma 4, del Tusp) riferito all'approvazione del provvedimento di revisione periodica delle partecipazioni societarie detenute al 31 dicembre 2021 e della relazione sull'attuazione del precedente piano di razionalizzazione adottato.
La comunicazione degli esiti, attraverso l'applicativo Partecipazioni del Portale Tesoro (https://portaletesoro.mef.gov.it), avverrà con le medesime modalità previste, lo scorso anno, per la rilevazione dei dati riferiti al 31 dicembre 2020. Gli enti, pertanto, possono far riferimento, in via generale, ai documenti di supporto per la rilevazione dati 2020 e a quanto riportato sul sito del Dipartimento del Tesoro, dove sono disponibili anche gli orientamenti, le indicazioni e le direttive della Struttura di indirizzo, monitoraggio e controllo sull'attuazione del Tusp.
Attraverso l'applicativo Partecipazioni saranno acquisiti, contestualmente e in maniera integrata, anche i dati richiesti ai fini del censimento annuale delle partecipazioni in società e in soggetti di forma non societaria e dei relativi rappresentanti in organi di governo (articolo 17 del Dl 90/2014). Sono pertanto pubblicate anche la Scheda Partecipazione, per il censimento delle partecipazioni pubbliche detenute al 31/12/2021, la Scheda partecipazione non più detenuta e la Scheda Rappresentante.
L'avvio della rilevazione sarà comunicato con avvisi pubblicati sul sito internet del Dipartimento del Tesoro e inviati per email ai responsabili e agli utenti registrati per l'applicativo Partecipazioni. E' pertanto necessario che tutte le amministrazioni siano registrate sul portale del Tesoro, previa individuazione del un responsabile per la comunicazione dei dati.
Infine, permane l'obbligo di comunicazione delle informazioni alla competente Sezione della Corte dei conti (articolo 20, comma 3, del Tusp).