Pnrr, attuazione al 57% ma per la Salute spesa da accelerare sette volte
Nella relazione di Corte conti il tasso di avanzamento medio rispetto agli indicatori target. Volano le anticipazioni, resta l’affanno sui pagamenti
Avanza, il Pnrr. Ma a ogni verifica continua a presentarsi la forbice che separa il tasso di raggiungimento degli obiettivi formali e sostanziali dal grado di realizzazione finanziaria, misurato dalla spesa effettiva delle risorse comunitarie. Il divario torna evidente nella nuova relazione semestrale al Parlamento della Corte dei conti che, nel diluvio di numeri e tabelle disseminate nelle 290 pagine del documento, traccia un quadro articolato del Piano nazionale di ripresa e resilienza riassumibile...
Organo di revisione e verifica dei controlli effettuati da organismi di I livello e successivi sui fondi Ue
di Rosa Ricciardi (*) e Maria Carla Manca (**) - Rubrica a cura di Ancrel