Pnrr, con la revisione nel 2024 sovvenzioni giù di 4,6 miliardi
In una memoria trasmessa al Senato l’Upb dettaglia gli effetti della rimodulazione: per rimediare «possibile la necessità di un maggior ricorso al mercato oppure di tagli di spesa»
La rimodulazione del Pnrr che attende domani il via libera dell’Ecofin dopo aver ricevuto la scorsa settimana l’ok della Commissione europea riduce di 4,6 miliardi le sovvenzioni a fondo perduto che l’Italia dovrebbe ricevere il prossimo anno. Il dato non è banale per gli effetti potenziali sui saldi di finanza pubblica 2024, ed emerge dalla memoria consegnata ieri dall’Ufficio parlamentare di bilancio alle Commissioni Politiche Ue e Bilancio del Senato per fare il punto sullo stato di attuazione...
Affidamento obbligato per gli enti locali con scarsa capacità di riscossione delle entrate
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel
Imposta di soggiorno, «nelle more» novità spinose per i Comuni
di Luciano Benedetti (*) - Rubrica a cura di Anutel




