Dietrofront di Corte conti sulla relazione di fine mandato: per la scadenza dei 60 giorni vale la data delle elezioni
Il Viminale aveva invece sostenuto che, a prescindere dalla data delle elezioni, la relazione doveva essere sottoscritta entro il 60° giorno antecedente la scadenza naturale del mandato
In un periodo in cui l’agenda dei servizi finanziari degli enti locali è affollata di scadenze connesse alla salvaguardia, alla presentazione del Dup e alla trasmissione del questionario Sose, le temperature erano iniziate a salire ulteriormente per i dubbi connessi al termine per la sottoscrizione della relazione di fine mandato del sindaco per i quasi 1000 Comuni che sono andati al voto nell’autunno 2020 (elezioni posticipate dal Dl 26/2020 per via dell’emergenza Covid). Si contano dalla scadenza...
Itas 4: l’attività di revisione nel trattamento contabile dei beni culturali (heritage approach)
di Andrea Ziruolo e Marco Berardi - Rubrica a cura di Ancrel