Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro, arrivano le nuove regole (dopo 25 anni)
di Mariagrazia Barletta
Link utili
In vigore dal 4 ottobre 2022 il Dm uscito in Gazzetta sui criteri per la gestione della sicurezza durante l'esercizio dell'attività lavorativa e in emergenza

I docenti, che tengono corsi per lavoratori incaricati dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, devono essere qualificati e seguire corsi di aggiornamento con cadenza quinquennale. Aggiornamento con frequenza almeno quinquennale anche per agli addetti al servizio antincendio. Per i relativi corsi sono fissati i contenuti minimi. Si allarga, inoltre, il perimetro del piano di emergenza, che diventa obbligatorio anche per attività con meno di...