Amministratori

Rappresentanza in giudizio, nulla la procura firmata dal dirigente se non lo prevede lo statuto

Il commissario di nomina prefettizia, nella veste di organo monocratico di amministrazione straordinaria del Comune, di norma riunisce in sé tutti i poteri degli organi elettivi dell’ente

di Michele Nico

Il potere di rappresentare il Comune in giudizio spetta al sindaco oppure, in caso di scioglimento degli organi elettivi, al commissario prefettizio, salvo che lo statuto, con eventuale rinvio alla normativa regolamentare, demandi tale potere alla dirigenza dell’ente. In particolare, l’avvento della gestione commissariale non altera i principi generali dell’ordinamento, per cui in assenza di idonea previsione statutaria il dirigente comunale non è legittimato a rappresentare l’ente in giudizio e ...