Ricognizione del contenzioso a garanzia della corretta rappresentazione del risultato di amministrazione
Una sistematica verifica dei contenziosi in corso di definizione è necessaria ad attestare la congruità delle somme accantonate
La Corte dei conti, sezione di controllo per la Rgione siciliana, con la delibera n. 29/2025, esercitando il controllo finanziario, ascritto alla categoria del sindacato di legittimità sul rendiconto di un Comune del messinese, ha posto l’attenzione sugli accantonamenti del risultato di amministrazione sui rischi finanziari derivanti da contenziosi passivi, ed è giunta a specificare la necessità di una sistematica ricognizione dei contenziosi in corso di definizione necessaria ad attestare la congruità...
Imu e immobili merce: niente esenzione in caso di ristrutturazione o locazione temporanea
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel