Ricognizione dei servizi pubblici a rilevanza economica, servono indicatori segnaletici territoriali
Il Testo unico sostanzialmente richiede un gioco di squadra con il pieno coinvolgimento di enti sovracomunali e Autorità centrali
In questi giorni gli enti pubblici sono alle prese con l’approntamento della relazione di ricognizione dei servizi pubblici a rilevanza economica, secondo l’articolo 30 del Dlgs 201/2022.
Stanno emergendo disparità di redazione e format della relazione, nonostante la bozza proposta dall’Anci che da una parte richiede informazioni che vanno molto al di là della normativa e dall’altra non tiene conto del breve periodo a disposizione per la produzione di una relazione esaustiva sotto i diversi profili...