Tarsu, l'esenzione spetta solo nei luoghi dove effettivamente si svolge il culto
di Federico Gavioli
Link utili
Non è sufficiente per la Cassazione che i locali appartengano a una comunità religiosa

Ai fini dell'esenzione Tarsu, occorre accertare che i locali non solo appartengano a una comunità religiosa ma anche che negli stessi si eserciti il culto religioso; è quanto affermato dalla Corte di cassazione, con la sentenza n. 18137/2022.
Il caso
Il contenzioso tributario vede contrapposti una associazione dei Testimoni di Geova e un Comune dell'Emila Romagna. L'associazione, con separati ricorsi, ha impugnato le cartelle di pagamento relative alla Tarsu degli anni 2007 -2011 pretesa dal Comune...
Termine del 31 gennaio per il caro materiali 2023 e 2022, la rigenerazione urbana va al secondo semestre
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini
Corte conti, nel programma 2023 i controlli Pnrr su rispetto obiettivi e sostenibilità prospettica della spesa corrente indotta
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini