Transazione fiscale preclusa per i crediti tributari auto-amministrati
La Corte conti ha riacceso il dibattito sulla disciplina, evidenziando un quadro normativo frammentato e contraddittorio che richiede un intervento legislativo urgente
In sede di composizione negoziata della crisi d’impresa, il Comune non può aderire a un accordo transattivo dei crediti tributari auto-amministrati, in quanto, allo stato, escluso dalla normativa vigente, questa è la conclusione dei magistrati contabili lombardi. La deliberazione n. 256/2024 della Corte dei conti, Sezione regionale per la Lombardia, ha riacceso il dibattito sulla disciplina della transazione fiscale per i tributi locali, evidenziando un quadro normativo frammentato e contraddittorio...
Sulle partecipazioni pubbliche un doppio controllo in vista del consolidato
di Patrizio Battisti - Rubrica a cura di Ancrel
Estinzione prestiti, accantonamenti e gestione economale: le massime della Corte dei conti
di Marco RossiPubblichiamo di seguito la rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti depositate nel corso delle ultime settimane.Pubblichiamo di seguito la rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti depositate nel corso delle ultime settimane.