Imu, ritocchi dalla manovra per far partire il prospetto delle aliquote
di Alessandro Maestrelli e Nicola Tonveronachi
Manca ancora il decreto che avrebbe dovuto individuare, a partire dall'anno d'imposta 2021, le varie casistiche e le modalità di funzionamento

La legge di bilancio 2023 entrata in vigore dallo scorso 1° gennaio ha introdotto alcune novità nel panorama normativo dell'Imposta Municipale Propria (Imu). Sono stati effettuati interventi mirati a introdurre nuove disposizioni agevolative (esenzione per gli immobili occupati e per gli immobili dell'Accademia dei Lincei), oltre che a disporre un nuovo rinvio al termine di presentazione della dichiarazione Imu dell'anno d'imposta 2021 e ad effettuare alcune precisazioni in merito al cosiddetto «...
Scontro Governo-Corte dei conti - Lo scudo erariale guarda al 2026
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Fitto chiede alle Regioni liste di progetti coerenti con Pnrr e fondi di coesione
di Manuela Perrone e Gianni Trovati
Cambia il sindaco: tre compiti per il responsabile finanziario
di Luciano Benedetti (*) - Rubrica a cura di Anutel
Certificazione Covid, perentorio entro il 31 maggio l'invio del modello per spese d'emergenza e caro energia 2022
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini