Consulta, ok allo scioglimento del consiglio per mancata approvazione nei termini del bilancio riequilibrato
Secondo i giudici, sarebbe difficile ipotizzare di poter fare ancora affidamento su un’amministrazione che è già ripetutamente venuta meno agli impegni assunti con il mandato elettorale
Sono inammissibili le questioni di legittimità costituzionale degli articoli 259, primo comma, e 261, quarto comma, Tuel, in tema di scioglimento del consiglio comunale nei casi in cui non risulti approvata nei termini l’ipotesi di bilancio riequilibrato, prevista dall’articolo 262, primo comma, del Tuel.
Con la sentenza n. 91/2025, la Corte costituzionale dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tar Campania presso cui era stato presentato ricorso da parte di ...
Correlati
Corte Costituzionale
La Csea presenta il conto ai Comuni per le componenti perequative 2024
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel