Etica, ambiente e funzione nelle opere di Doshi: il Pritzker premia per la prima volta un architetto indiano
di Mariagrazia Barletta
Il Nobel dell'architettura al progettista classe 1927 ispirato da Le Corbusier e impegnato nell'housing low cost
Nel 2016 è stato premiato l'impegno sociale di Alejandro Aravena, poi, l'anno successivo, si è dato risalto all'architettura senza tempo di Rafael Aranda, Carme Pigem e Ramon Vilalta (Rcr Arquitectes), capace di stabilire un dialogo intimo con il contesto. Quest'anno le opere realizzate dal vincitore del Pritzker uniscono l'approccio etico, l'impegno nel sociale, con la capacità di entrare in connessione con l'ambiente, le tradizioni sociali e le necessità dell'uomo. Quest'anno il Pritzker va all...