Caccia a 48mila prof: nove vie per conquistare una cattedra
Con la richiesta di autorizzazione ad assumere inviata al Mef parte la macchina <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">per le assunzioni di settembre, con un percorso che dal 2006 a oggi è diventato sempre più tortuoso</span>
Correva l’anno 2006 e il ministro dell’Istruzione era Beppe Fioroni quando il governo Prodi, con la finanziaria per l’anno dopo, decideva di trasformare le graduatorie degli insegnanti da «permanenti» a «esaurimento. Una scelta che non voleva essere solo lessicale e che, pur confermando il doppio canale per le assunzioni (da concorso e da graduatoria, appunto), puntava ad arrestare il boom di precari dell’insegnamento. Quasi 20 anni e nove esecutivi dopo le Gae (graduatorie a esaurimento) sono ancora...