Impianti fotovoltaici e prevenzione incendi, guida all'applicazione delle norme in vigore dal 7 luglio prossimo
di Mariagrazia Barletta
Link utili
Come progettare l'impianto sul tetto dopo le semplificazioni introdotte dai decreti legge 17/2022 e 21/2022 e la regola verticale sulle chiusure d'ambito

Prima con il Dl Energia (Dl 17 del 2022) e poi con il Dl anti-rincari (Dl 21 del 2022) sono state introdotte diverse facilitazioni per l'installazione di impianti fotovoltaici. Inoltre, dal 13 giugno, per le nuove costruzioni e per le ristrutturazioni cosiddette "rilevanti", viene innalzata di 10 punti la percentuale di consumi da coprire mediante l'utilizzo di fonti non fossili. Le semplificazioni amministrative e i più severi obblighi incrociano le nuove norme sulla sicurezza antincendio dei tetti...
Consumo del suolo: Monza, Napoli e Milano le città più edificate
di Cristiano Dell'Oste e Alexis Paparo