Fisco e contabilità

La Corte insite su Fpv e cronoprogrammi di investimento ma gli enti non recepiscono

Necessaria la valorizzazione del fondo pluriennale vincolato nel bilancio di previsione per una puntuale programmazione della spesa per gli investimenti

immagine non disponibile

di Corrado Mancini

Sono trascorsi circa nove anni dalla generalizzata applicazione della contabilità finanziaria potenziata ed ancora non è stata ben recepita la funzione programmatoria del Fondo Pluriennale Vincolato e la necessità che le spese di investimento siano supportate da un adeguato cronoprogramma la cui definizione implica «la stima del fabbisogno finanziario, la scomposizione in fasi del lavoro previsto, la definizione dei tempi di realizzazione». Sono continue le pronunce della Corte dei conti in tal senso...