Finanziamento «libero»per il welfare integrativo
Il contratto dovrà riprendere le indicazioni di Corte conti sull’esclusione dai vincoli
Rilanciare l’attrattività degli enti locali del welfare integrativo. Questo è l’obiettivo principale che dovrà guidare l’Aran e la parte sindacale nella stesura del nuovo contratto del comparto delle funzioni locali relativo al triennio 2022/2024. Lo chiede il Comitato di settore delle autonomie locali nella bozza di atto di indirizzo per il rinnovo del nuovo contratto, in attesa del disco verde da parte del ministero dell’Economia (si veda Nt+ Enti locali & edilizia del 20 marzo).
L’emorragia del...