Personale

Pa, al via l'anagrafe delle prestazioni con tutti gli incarichi a dipendenti e consulenti

La banca dati del sistema PerlaPA che raccoglie tutti gli incarichi conferiti dalle pubbliche amministrazioni

immagine non disponibile

di Daniela Casciola

É operativa l'Anagrafe delle Prestazioni Unificata, la banca dati del sistema PerlaPA che raccoglie tutti gli incarichi conferiti dalle pubbliche amministrazioni ai dipendenti e ai consulenti.

Le amministrazioni comunicano i dati relativi agli incarichi conferiti ai propri consulenti e quelli autorizzati o conferiti ai propri dipendenti. Per incarichi a consulenti (soggetti esterni alla pubblica amministrazione), con data di conferimento a partire dal 1° gennaio 2018, i dati da comunicare sono quelli previsti dall'articolo15 del Dlgs 33/2013. Per incarichi a dipendenti pubblici, autorizzati o conferiti a partire dal 1° gennaio 2018, i dati da comunicare sono quelli previsti dall'articolo18 del Dlgs 33/2013. Per incarichi conferiti a consulenti e dipendenti in data antecedente al 1° gennaio 2018 i dati comunicati sono quelli previsti dalla normativa allora in vigore.

Sono, dunque, presenti nel sitema sia gli incarichi con data di conferimento antecedente al 1° gennaio 2018 (prima raggiungibili con «accedi al servizio 2017») sia quelli con data di conferimento a partire dal 1° gennaio 2018 (prima raggiungibili con «accedi al servizio 2018»). É stata effettuata una migrazione di dati nel sistema che si utilizza per gli incarichi dal 2018 in poi, pertanto chi già possiede le credenziali di tale sistema può continuare a operare come faceva in precedenza. Per chi era invece iscritto al servizio 2017, la sua utenza è stata migrata in AdPUnificata, con il ruolo di Inseritore che deve essere approvato dal Responsabile dell'amministrazione.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©