Pompe di calore per l’efficienza energetica
Secondo lo studio The European House – Ambrosetti oltre 8 milioni pompe di calore elettriche ad alta efficienza potrebbero essere installate in Italia entro il 2030
La direzione indicata dall’Europa è netta. Con l’approvazione della nuova direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) nel 2024 è stato fissato un obiettivo chiaro: aumentare l’efficienza energetica del patrimonio edilizio e sostituire gradualmente i sistemi di riscaldamento fossili con tecnologie alimentate da fonti rinnovabili, privilegiando l’elettrificazione.
Ciò che forse non è abbastanza chiaro, e che probabilmente è alla base della diffidenza di alcune forze politiche e della ...