Prevenzione incendi su facciate e coperture: tutto quello che c'è da sapere per applicare le norme in vigore dal 7 luglio 2022
di Mariagrazia Barletta
Link utili
Facciate e coperture, raddoppiano le norme (cogenti) per la sicurezza antincendio
Prevenzione incendi, ore contate per i prodotti da costruzione omologati in classe italiana
Prevenzione incendi, dal 7 luglio cambiano le regole per facciate e coperture: ecco come scegliere i materiali
Edifici civili, per la nuova regola antincendio applicazione «in tandem» con quella sulle coperture
Valutazione del rischio incendio di edifici residenziali, pronto il metodo inglese che è utile anche per l'Italia
Impianti fotovoltaici e prevenzione incendi, guida all'applicazione delle norme in vigore dal 7 luglio prossimo
Speciale prevenzione incendi: i testi, le norme e gli approfondimenti degli esperti
Operativa la regola tecnica valida su tutti gli edifici civili nuovi o esistenti quando si utilizzano le norme tecniche del codice di prevenzione incendi

(articolo aggiornato alle 12:45)
È in vigore da oggi, giovedì 7 luglio, la regola tecnica di prevenzione incendi per la sicurezza delle facciate e delle coperture degli edifici civili (decreto del ministero dell'Interno del 30 marzo 2022). La nuova norma si applica agli edifici civili, esistenti o di nuova realizzazione, quando si utilizzano le norme tecniche del Codice di prevenzione incendi. Dunque, la nuova norma va letta "in tandem" con le regole tecniche specifiche per: i condomini oltre i ...