Speciale Telefisco 2025, crediti formativi per i professionisti
Speciale Telefisco 2025 apre la strada a un pacchetto molto rilevante di crediti formativi per i professionisti che parteciperanno al convegno in programma il 18 settembre. Un’opportunità, quella formativa, che resta centrale nel convegno dedicato alle novità fiscali per professionisti e imprese. I crediti formativi potranno andare, infatti, in linea di massima, da quattro per la partecipazione a Speciale Telefisco Base fino addirittura a 28 per chi sceglie la formula Advanced. Ma andiamo con ordine.
Il convegno
«Speciale Telefisco 2025 - Le novità fiscali per professionisti e imprese», è in agenda il 18 settembre. Il convegno gratuito sarà in diretta streaming dalle 9 alle 13 e offrirà una serie di chance ai professionisti alla ripresa dell’attività. L’attenzione sarà centrata sulle novità degli ultimi mesi e sugli adempimenti che caratterizzeranno l’ultima parte dell’anno. Si andrà, per esempio, dal concordato preventivo al check sulle dichiarazioni, dalle novità per le imprese – a partire dall’Ires premiale – all’Iva, dai bilanci ai bonus edilizi. Per info sul programma ilsole24ore.com/telefisco-settembre
Le formule
Due le formule per seguire Speciale Telefisco. La formula Speciale Telefisco Base consentirà di accedere gratuitamente alla diretta del 18 settembre e di inviare quesiti al forum dell’Esperto risponde. La formula Speciale Telefisco Advanced, a pagamento, è disponibile al prezzo ridotto di 129,99 euro fino a lunedì 1° settembre e sarà strettamente legata a Master Telefisco, il percorso formativo in materia tributaria del Sole 24 Ore Formazione. Speciale Telefisco Advanced darà diritto ad assistere alla diretta del 18 settembre (previa registrazione) e a inviare quesiti al forum. Inoltre, si potrà fruire dei lavori di Speciale Telefisco in differita e seguire le 12 sessioni di Master Telefisco degli ultimi tre mesi dell’anno.
I crediti formativi
La partecipazione al convegno consentirà, come detto, di fare il pieno di crediti formativi. La partecipazione a Speciale Telefisco Base consentirà il riconoscimento di quattro crediti a commercialisti e consulenti del lavoro. Inoltre permetterà di conseguire quattro crediti per i tributaristi Ancit, Ancot, Int, Con.Fi.Ti e Uniti mentre due crediti verranno riconosciuti ai tributaristi Lapet.
La scelta della formula Advanced consentirà ai commercialisti di ottenere quattro crediti con la partecipazione alla differita, mentre gli incontri di Master Telefisco potranno portare a ottenere fino a 24 crediti.
Gli argomenti
I temi in programma sono numerosi: le otto relazioni, le interviste e i commenti spazieranno, come anticipato in precedenza, dal concordato preventivo al check up sulle dichiarazioni, dall’Iva ai bilanci per arrivare alle novità sul reddito d’impresa – a partire dall’Ires premiale – e sul lavoro autonomo, sul Terzo settore e sui controlli fiscali. Senza dimenticare i bonus edilizi, i crediti d’imposta, la cooperative compliance - con in primo piano il ruolo dei professionisti - e le novità sulle Dogane sui dazi.