Appalti

Appalti, Palazzo spada difende il soccorso istruttorio «ampio» e sostanziale

di Massimo Frontera

I giudici della Sesta Sezione richiamano al rispetto delle norma del codice che vuole valorizzare il merito dell'operatore economico piuttosto che stimolare la «caccia all'errore» da parte della Pa

«È consentito alle amministrazioni aggiudicatrici di chiedere agli operatori economici di presentare, integrare, chiarire o completare le informazioni o la documentazione ove incomplete o non corrette, purché questo venga fatto entro un termine adeguato. Resta fermo che il mancato possesso (sostanziale) dei prescritti requisiti di partecipazione (alla data di presentazione della domanda) non è sanabile e determina l'esclusione dalla procedura di gara». Questa la conclusione del Consiglio di Stato...