Accordi quadro, attuativi sempre con specifico Cig «derivato»
Con un parere il Mit risponde anche sulla distribuzione degli incentivi tra i Rup del contratto generale e dei singoli incarichi applicativi: riparto da definire nel provvedimento di nomina del gruppo di lavoro
I contratti attuativi sono dotati di propria autonomia rispetto all’accordo quadro (che sostanzia semplicemente una mera cornice normativa con un proprio Cig «padre»), e devono avere uno specifico Cig «derivato».
La vicenda
Con il quesito posto e risolto con il parere n. 3180/2025, all’ufficio di supporto del ministero delle Infrastrutture si pone la questione della corretta gestione degli accordi quadro e dei successivi contratti applicativi/attuativi. In particolare si chiede se questi ultimi debbano...