Personale

Compensi agli avvocati pubblici, tetti più chiari

Per le cause concluse con spese integralmente compensate vale il tetto di bilancio ancorato allo stanziamento 2013 in versione “assestata”

di Gianluca Bertagna

La Corte di cassazione, Sezione Lavoro, con l’ordinanza n. 20227/2025, interviene su un terreno frequentissimo nelle amministrazioni con avvocatura interna: i compensi professionali dei legali dipendenti. La Corte ricostruisce l’architettura dell’articolo 9 del Dl 90/2014 e ne blinda due cardini operativi: per le cause concluse con spese integralmente compensate vale il tetto di bilancio ancorato allo stanziamento 2013 in versione “assestata”, cioè quanto effettivamente erogato in quell’anno, non...