Imprese

Sicurezza in cantiere, la caduta dall’alto è la causa principale degli incidenti mortali

Uno studio dell’Inail analizza le dinamiche degli infortuni sul lavoro. Nelle costruzioni rischiano di più i muratori anziani

di M.Fr.

Muratore, di età tra 55 e 64 anni, con contratto a tempo determinato o indeterminato, che sta eseguendo un lavoro in altezza (edificio, scala, punteggio) e che compie un’azione estemporanea. Statisticamente è questo l’identikit della vittima più frequente di infortuni mortali in edilizia. Emerge da un corposo e approfondito studio appena pubblicato dall’Inail: il «Rapporto Inail-Regioni sulle cause degli infortuni mortali e gravi”, a cura del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro...