Progettazione

Prevenzione incendi su facciate e coperture: tutto quello che c'è da sapere per applicare le norme in vigore dal 7 luglio 2022

Operativa la regola tecnica valida su tutti gli edifici civili nuovi o esistenti quando si utilizzano le norme tecniche del codice di prevenzione incendi

di Mariagrazia Barletta

(articolo aggiornato alle 12:45)
È in vigore da oggi, giovedì 7 luglio, la IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI (aggiornato al 7 luglio 2022)

Fotovoltaico, requisiti specifici per i tetti
Infine, va ricordato che la nuova normativa sulle chiusure d'ambito prende in considerazione anche il rischio incendi che può essere causato dall'installazione di un impianto fotovoltaico. La Rtv prescrive che il tetto su cui sono posizionati i moduli abbia precise caratteristiche di reazione e resistenza al fuoco. Si richiedono dunque diverse attenzioni progettuali, compresa la predisposizione di idonee fasce di separazione con il compito di evitare o ritardare la propagazione di un eventuale incendio originato dall'impianto (qui l'approfondimento sugli impianti fotovoltaici in relazione alla prevenzione incendi per guidare il professionista all'applicazione delle norme in vigore da oggi, 7 luglio).

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©