Speciali
- Accrual: il Mef riscrive le regole del patrimonio pubblico, dalla proprietà al controllo dei beni- di Andrea Biekar e Patrizia Ruffini - Pubblicata la nota tematica n. 158/2025 del ministero dell’Economia e delle finanze che traduce i principi della riforma in strumenti operativi 
- Ai territori più fragili servono riforme su misura: viaggio tra le ragioni dello spopolamento- di Pasquale Monea e Marco Mordenti - Mentre il disegno di legge sulla montagna prosegue il proprio cammino parlamentare, è il caso di approfondire le cause economiche ma anche ordinamentali alla base del fenomeno, al centro di un dibattito 
- Speciale Correttivo appalti: il testo, le novità e gli approfondimenti- di El. & E. - Le modifiche al codice dei contratti apportate dal Dlgs 209/2024 
- Speciale Accrual in pratica: 90 approfondimenti per orientarsi tra le nuove regole- di Andrea Biekar e Patrizia Ruffini - L’implementazione della riforma, che non prevede una fase di sperimentazione, rende necessario valutare fin da subito i risvolti pratici delle nuove regole 
- Autonomia differenziata: materie, Lep, costi e fabbisogni per costruire il sistema- La determinazione dei Lep, nell’ambito dell’autonomia differenziata, tuttavia non ha un collegamento diretto con il finanziamento delle relative funzioni, comunque e da chiunque esercitate 
- Speciale Dl Casa: la norma, i quesiti e gli approfondimenti degli esperti - Il Dpr 380 ricostruito- di M.Fr. - In vigore dal 28 luglio il decreto legge n.69/2024. Il testo definitivo in Gazzetta. Il testo del 380. Tutte le novità su tolleranze, difformità, stato legittimo, edilizia libera, cambio di destinazione 
- Speciale contratto dei dirigenti, obiettivi anche per i segretari- Su premi e valutazione regole identiche a quelle previste per i dirigenti 
- Prevenzione incendi, il «cantiere» normativo resta aperto ma il grosso del lavoro è fatto- I testi le norme, le scadenze, gli aggiornamenti e gli approfondimenti degli esperti 
- Speciale contratto - Criteri, durata e stipendi: così le scelte sugli incarichi di elevata qualificazione- di Arturo Bianco - Dal 1° aprile la riforma degli ordinamenti cancella le posizioni organizzative 
- Codice appalti in Gazzetta, inizia l'era del Dlgs 36/2023: speciale con testo e approfondimenti- di Mauro Salerno - Operatività piena dal primo luglio. Fino ad allora ci sarà modo di prendere confidenza con tutte le novità. In questa pagina una prima bussola per imprese e stazioni appaltanti 
- Speciale conversione in legge del Milleproroghe, ecco le novità per gli enti locali - Il testo- di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini - Anci ha diffuso la nota sintetica aggiornata al testo votato dalla Camera dei Deputati il 22 febbraio 2023 
Articoli più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti



-U38483725834ySq-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=258x258)











