Dl Infrastrutture, dal Ponte di Messina agli incentivi 2%: tutte le misure - Il testo
Votata la fiducia alla Camera. Il decreto è pronto a passare al Senato per l’ok finale senza ulteriori modifiche
Dietrofront di Corte conti sulla relazione di fine mandato: 60 giorni dalla data delle elezioni
di Elena Masini
Il Viminale aveva invece sostenuto che, a prescindere dalla data delle elezioni, la relazione doveva essere sottoscritta entro il 60° giorno antecedente la scadenza naturale del mandato

Cattiva esecuzione, direttore lavori non responsabile di vizi e difetti
di M.Fr.
Che sono invece imputabili alla libera iniziativa dell’appaltatore, ribadisce la Corte di Cassazione
A Catania gara da 2,3 milioni per le indagini sismiche su tutte le scuole dell’area metropolitana
di M.Fr.
Nel palermitano la Regione affida la redazione del progetto di fattibilità per interventi sulle dighe di Cimia e Poma per 1,6 milioni di euro in totale. I principali bandi della settimana
Con la fine dei bonus il rischio-evasione cresce in 10 milioni di seconde case
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
La riduzione degli sconti fa aumentare il pericolo del nero in un immobile su tre. Condizionatori, infissi, caldaie e piccole manutenzioni: coinvolti tutti i piccoli lavori più frequenti
Gare, il Consiglio di Stato rafforza gli obblighi dichiarativi dei concorrenti
di Valeria Boscolo Fiore (*)
L’informativa alle stazioni appaltanti deve essere integrale, onnicomprensiva e veritiera, a prescindere dalla datazione o dalla natura ancora controversa degli episodi rilevanti

Enti Locali & PA
Edilizia e Territorio
Itas 4: l’attività di revisione nel trattamento contabile dei beni culturali (heritage approach)
di Andrea Ziruolo e Marco Berardi - Rubrica a cura di Ancrel
Le ultime su Edilizia e PA
Da Agenzia Radiocor
Speciali
Le raccolte di tutti gli articoli divisi per gli argomenti principali
Prevenzione incendi, il «cantiere» normativo resta aperto ma il grosso del lavoro è fatto
I testi le norme, le scadenze, gli aggiornamenti e gli approfondimenti degli esperti
Codice dell’Ambiente 2025
Il Codice dell’Ambiente, redatto da esperti e studiosi della materia, è aggiornato alle ultime modifiche legislative e alla giurisprudenza più recente...
La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>