Centri estivi, proroga al 19 maggio per richieste contributi 2025 e obblighi per il 2024
di Elena Brunetto e Patrizia Ruffini
Entro il 30 giugno 2025 gli enti sono tenuti a presentare sulla piattaforma dedicata la rendicontazione delle spese sostenute nel 2024
Pnrr: finora il Mit ha versato ai comuni 2,3 miliardi di euro, tra anticipazioni e rimborsi
di El. & E.
«In lavorazione» pratiche per altri 600 milioni di euro, di cui 350 milioni già autorizzati. Il Mit promette di potenziare l’amministrazione in vista delle maggiori richieste nel corso del 2025

Project financing, lo spettro della bocciatura Ue sul diritto di prelazione
Osservatorio Impresa e Diritti. Si attende l’esito del giudizio della Corte di giustizia dopo che Palazzo Spada ha riproposto la questione della compatibilità della prelazione con il diritto europeo
Spese legali, Cassazione: no al rimborso se c’è conflitto di interessi, anche con l’assoluzione
L’obbligo delle amministrazioni pubbliche di farsi carico delle spese necessarie per assicurare la difesa legale al dipendente non è incondizionato
Aste immobiliari in calo di un quinto nel trimestre: frena anche il residenziale
di Morya Longo
Osservatorio Brick: aste residenziali in frenata del 21,1%, le commerciali del 18,4% e il resto del 21,5 per cento. Prezzi in ordine sparso: -8,5% sul residenziale, +8,1% per box e capannoni
Opere idriche, gare per circa 19 milioni in Piemonte e Sicilia
di M.Fr.
Scr Piemonte appalta un canale scolmatore a Vercelli per 13 milioni. Il Consorzio di bonifica 2 Palermo pubblica il bando da oltre 5,7 milioni per il “riefficientamento” dell’adduttore Renelli-Borghi
Enti Locali & PA
Al via la riforma del metodo tariffario rifiuti
di Stefano Baldoni (*) - Rubrica a cura di Anutel
Edilizia e Territorio
Le ultime su Edilizia e PA
Da Agenzia Radiocor
Agenzia Demanio
Da Agenzia Radiocor
Speciali
Le raccolte di tutti gli articoli divisi per gli argomenti principali

Prevenzione incendi, il «cantiere» normativo resta aperto ma il grosso del lavoro è fatto
I testi le norme, le scadenze, gli aggiornamenti e gli approfondimenti degli esperti

Il codice degli appalti pubblici dopo il correttivo 2025
A quasi due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice dei Contratti Pubblici prevede il primo intervento correttivo con il decreto legislativo n 209/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del…

La riforma fiscale dei tributi locali
Il volume offre un’analisi accurata della legge delega 111/2023, con particolare attenzione alla fiscalità locale...

Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti<br/>