Le costruzioni e la casa pilastri del Pil: valgono un terzo dell’economia italiana
Studio Cresme-Fillea Cgil: il comparto allargato alla filiera sul fronte della produzione produce 485 miliardi di euro (29,5% del Pil). La casa assorbe 466 miliardi
Focus rotazione, la disciplina tra codice e giurisprudenza/2
di Stefano Usai
Secondo di tre articoli sull’obbligo di alternare gli affidamenti: flessibilità del vincolo e il caso dei servizi sociali

Appalto integrato da 16,5 milioni per il percorso ciclabile Otranto-Santa Maria di Leuca
L’intervento di riqualificazione del sistema stradale interesserà un percorso lungo quasi 57 chilometri
Parlamento in pressing per un altro condono a maglie più larghe
Non solo Campania: un’altra proposta ipotizza di sanare gli abusi realizzati in Italia entro settembre 2025 richiamandosi al condono 1985

Enti Locali & PA
Edilizia e Territorio
Trasparenza e dirigenza pubblica: chiariti dall’Anac gli obblighi di comunicazione dei dati patrimoniali
di Andrea Bufarale (*) - Rubrica a cura di Anutel
Le ultime su Edilizia e PA
Da Agenzia Radiocor
Agenzia Demanio
Da Agenzia Radiocor
Speciali
Le raccolte di tutti gli articoli divisi per gli argomenti principali
Accrual: il Mef riscrive le regole del patrimonio pubblico, dalla proprietà al controllo dei beni
di Andrea Biekar e Patrizia Ruffini
Pubblicata la nota tematica n. 158/2025 del ministero dell’Economia e delle finanze che traduce i principi della riforma in strumenti operativi

Codice dell’Energia 2025
Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione…
La riscossione coattiva delle entrate locali
L’opera indaga i titoli esecutivi per la riscossione, le misure cautelari come il fermo amministrativo dei veicoli e l’ipoteca sugli immobili per proseguire con le diverse modalità di pignoramento...
Iva in edilizia
La Guida del Sole 24 Ore affronta tutti i principali temi in materia di Iva che possono coinvolgere non solo le imprese del settore edile, ma anche gli acquirenti













